Il 19 dicembre 2021, dalle 17:30 alle 20:30, si terrà la mostra dei lavori di Davide Castellan “Astio”. Saranno presenti alcune sue opere come: grafiche, stampe, fumetti e fanzine consultabili in area lettura, illustrazioni e anche delle maglie stampate con tecnica a torchio manuale. Musica dal vivo a opera di Mowgli AkA LaLontra, con scenografia […]
Category: blog
Il 24 Aprile Daniele Sepe, Gnut, Tartaglia e Colella in concerto per LIBrERiAZIONE
Lunedì 24 aprile 2017 dalle ore 21.00 la musica invaderà le strade intorno al largo Benedetto D’Innocenzo a Calvi Risorta: torna LIBrERiAZIONE, appuntamento in memoria delle lotte antifasciste e anniversario della nascita della Piccola Libreria 80mq, giunto all’VIII edizione. La manifestazione è articolata in due giornate: domenica 23 aprile con una tavola rotonda e uno […]
IL RIUSO, CARDINE PER UN FUTURO SOSTENIBILE
L’idea nasceva per promuovere il “Mercatino” che di lì a poco si sarebbe svolto a Calvi Risorta ma soprattutto per sensibilizzare i cittadini sul buon uso dei rifiuti, quando questi non finiscono nei cassonetti. Visto il successo della scorsa edizione, anche quest’anno si è scelto di continuare su questa strada. Quindi continua l’originale ed efficace […]
Sottoscrivi la tessera di 80mq anche Online
Da oggi è possibile sottoscrivere la tessera di 80mq anche Online, basta avere un conto paypal o conto corrente bancario. Per continuare ad esistere abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti. Per aiutarci è possibile sottoscrivere la tessera 2017, per garantire continuità alle attività associative, sostenendoci economicamente con un piccolo contributo annuale, a scelta tra 20 € […]
Conferenza sulla fantasia – aspetti letterali, scientifici e ludici
Si è tenuta ieri, 14 gennaio, nei locali della Piccola Libreria 80mq, la conferenza sulla fantasia nei suoi aspetti letterari, ludici, artistici e scientifici. Ripercorrendo anche l’origine etimologica della parola fantasia, il fantasiolo Massimo Gerardo Carrese ha cercato di definire questa con le sue caratteristiche principali, mostrandola non solo come un’astrazione ma anche come un qualcosa di intimamente legato […]
Rimettere al centro i Beni Comuni, la sfida del XXI secolo
Negli ultimi anni abbiamo assistito allo sviluppo di accesi dibatti sul concetto di bene comune, un concetto difficile da sintetizzare, perchè può contenere tutto e il contrario di tutto. Per iniziare, la definizione giuridica vede la distinzione tra beni comuni, beni privati e beni pubblici; gli ultimi due sono colonne portanti dell’economi di mercato, mentre […]
CAPUA: Consiglio comunale rinviato per eccesso di partecipazione democratica.
Ieri pomeriggio, una situazione paradossale si è verificata presso la sala consiliare del comune di Capua. Tale luogo avrebbe dovuto fornire l’occasione alla cittadinanza, anche dei comuni limitrofi, di esprimersi in merito alla costruzione di un Gassificatore sul territorio. Ciò non si è verificato in quanto si è dimostrata errata (o frutto di calcolo politico) […]
1.920 volte … GRAZIE !!!
La rete di associazioni calene, ASSOCIAMOCI, ringrazia pubblicamente il popolo caleno e tutte le persone che hanno contribuito alla raccolta fondi in favore delle popolazioni terremotate del centro Italia. La somma raccolta, pari a 1.920 euro, è il frutto della sinergia tra associazioni, singoli cittadini ed esercizi commerciali che hanno messo in moto, con successo, […]
NON SMETTERE MAI DI SOGNARE: Gli allievi dell’Alberghiero di Teano in visita alla Piccola Libreria 80mq
Non smettete mai di sognare è il titolo di una raccolta di lettere che Fernando Eros Caro scrive dal braccio della morte californiano di S. Quentin (dove è prigioniero da 30 anni) e riceve da tantissimi “amici di penna” sparsi per il mondo, nonché da diverse classi scolastiche. Fra queste anche le due classi di […]
Perchè un Mercatino di Natale per parlare di economie sostenibili?
Il Mercatino 80mq: un modo alternativo di promuovere il buono della nostra terra. L’idea del mercatino nasce perché cercavamo un modo per spiegare che fare economia non deve sempre essere consumismo e globalizzazione, sinonimi di sfruttamento e assenza di diritti. Cercavamo un linguaggio comune per promuovere economie alternative, fondate sulla sostenibilità e sui valori etici. […]
Il riuso come scelta solidale
Nelle ultime settimane, a chi sarà capitato di camminare tra le strade di Calvi Risorta, avrà sicuramente notato particolari istallazioni, messe lì senza preavviso e senza alcune firma. Quelle istallazioni avevano una grossa particolarità. Erano fatte con rifiuti. Scatole, mobili, travi, tetrapack, vecchi attrezzi e tanto altro sono bastati per poter lanciare l’ARTE DEL RIUSO […]
Conclusa LIBrERiAZIONE – La memoria antifascista in IV anni di 80mq
Un altro anno di attività è passato: il 25 Aprile 2013 la Piccola Libreria 80mq ha compiuto 4 anni. Abbiamo festeggiato il nostro anniversario con il tradizionale appuntamento “LIBrERiAZIONE”, una manifestazione per avere memoria dell’antifascismo in Terra di Lavoro e ricordare che bisogna mantenere alta la guardia “Oggi come ieri”, perché il sopruso, l’arroganza e […]
Dall’Ambiente al Lavoro. L’Agro Caleno si difende su tutti i fronti: sabato 18 Ottobre con i lavoratori della Nuroll
Lo ripetiamo da molto, è più di un decennio che il nostro territorio vive un attacco continuo su troppi fronti: dal punto di vista ambientale c’è il pericolo delle centrali a biomasse, delle discariche e di tutti quegli impianti con cui si mettono i profitti di privati sopra l’opportunità di vivere una vita sana; inoltre […]
Presentazione “Piazza Fontana: una strage lunga quarant’anni” (comunicato stampa)
Grande successo ieri per la presentazione del quaderno “Piazza Fontana: una strage lunga quarant’anni”. Oltre ogni aspettativa la partecipazione del pubblico interessato alla presentazione che ha avuto inizio alle 18.30 con le letture tratte da “Morte accidentale di un anarchico” di Dario Fo e “Io so” di Pasolini. A seguire “Canti del ‘68” a cura […]
UN LIBRO NON SI GIUDICA DALLA COPERTINA (Edizione 2021)
In questo periodo di crisi da Coronavirus, sostieni il Laboratorio 80mq, lasciandoti tentare e accetta l’invito a un appuntamento al buio con un libro… …per scoprirne di più, visita la pagina i Libri al buio – l’Iniziativa Condividi con.. Facebook Twitter Whatsapp Email Print Google
Favolando – Teatrino delle marionette in chiave etica e sociale
Sabato 29 Marzo di nuovo in piazza contro la Centrale a Biomasse
L’Agro Caleno ritorna in piazza per difendere il territorio dalla devastazione ad opera di quella malapolitica e imprenditoria che vorrebbero imporre impianti inutili e dannosi, come la Centrale a Biomasse. Studenti, lavoratori, precari, disoccupati, uomini, donne e bambini saranno tutti in corteo SABATO 29 MARZO dalle 15.00 (concentramento al Palazzetto dello sport di Sparanise) per […]
UN LIBRO NON SI GIUDICA DALLA COPERTINA
In questo periodo di chiusura e crisi da Coronavirus, sostieni il Laboratorio 80mq, lasciandoti tentare e accetta l’invito a un appuntamento al buio con un libro… …per scoprirne di più, visita la pagina i Libri al buio – l’Iniziativa Condividi con.. Facebook Twitter Whatsapp Email Print Google
E’ arrivato l’anno ICS di 80mq
Mai avremmo pensato che questo viaggio ci avrebbe portato così lontani, tra tempeste, mari piatti, naufragi e traversate attorno al mondo. Esistiamo e resistitiamo da 10 anni!!! Festeggeremo, come ogni anno, il nostro anniversario con l’evento di LIBrERiAZIONE, per sventolare, ancora oggi, la bandiera antifascista e la libertà di ogni individuo. Quest’anno, però, abbiamo pensato […]
In conclusione del primo appuntamento con Pierluigi Tortora (comunicato stampa)
Quello di domenica sera è stato un successo di cui nessuno dubitava, merito principalmente del regista/attore Pierluigi Tortora e in parte anche degli organizzatori, i ragazzi della Piccola Libreria 80mq. Il monologo “Giuseppina una donna del sud”, frutto dei racconti di Peppenella, nonna dell’attore, sui fatti e le persone che l’hanno accompagnata lungo tutto la […]
La chiesa valdese finanzia il laboratorio 80mq, in arrivo una valanga di… libri, di idee, di emozioni!
In questi ultimi 5 anni la Piccola Libreria 80mq è diventata una realtà consolidata, operante sul territorio caleno con l’obiettivo di costruzione di uno spazio sociale per tutti e fatto da tutti. Nonostante le tante difficoltà, crediamo di essere riusciti in questo scopo con discreti risultati. Questo è stato possibile grazie a tutte quelle persone […]
Proiezione “Domani torno a casa” (comunicato stampa)
Si è svolta ieri la proiezione del film “Domani torno a casa” in collaborazione con Emergency Altocasertano. Il film molto forte, sia nelle scene sia emotivamente, vuole rappresentare la crudeltà della guerra nel colpire in modo “infame” la parte più debole della società: i bambini. Questo è quanto emerso dal dibattito iniziato a termine del […]
Ritorno dalle ferie: la Piccola Libreria 80mq riapre!!!
La Piccola Libreria ritorna operativa dopo la breve pausa estiva con tante novità ed eventi già in cantiere per i prossimi mesi. Oggi, domani e dopodomani sono pronti ad accogliere, dalle 17.00 alle 19.30, chiunque abbia voglia di acquistare, ordinare o prendere un libro o semplicemente per scambiare due chiacchiere. Venite a trovarci…vi aspettiamo! Condividi […]
EMERGENZA ALLUVIONE NEL SANNIO – raccolta fondi a Calvi Risorta
Cari amici, Benevento è stata colpita da un’alluvione di grosse proporzioni che ha causato danni ingenti in tutta l’area. Il pastificio Rummo è stato duramente coinvolto in questo disastro ambientale: macchinari, materie prime e quintali di prodotti sono andati distrutti creando un’enorme difficoltà per l’azienda e i suoi lavoratori, che ora rischiano di perdere il […]