Presentazione del libro “Strozzateci tutti” (comunicato stampa)

Si è svolta ieri, domenica 6 febbraio, la presentazione del libro “Strozzateci Tutti”; un libro che nasce dall’unione di 23 scrittori, attivisti e ricercatori del sud che in 19 storie fanno una fotografia di quello che è lo scenario attuale in cui vive l’Italia intera, paese schiacciato dalla morsa delle criminalità organizzate. Il titolo è […]

Tutte le associazioni calene DEVONO scendere in piazza il 26 Ottobre a Calvi Risorta

Sabato 26 Ottobre 2013 l’Agro Caleno si mobiliterà per difendersi dall’abuso del territorio, che per troppi anni è stata pratica consueta di malapolitica e affarismo e che ora vuole giungere al culmine con la costruzione della Centrale a Biomasse targata Iavazzi Ambiente Srl nell’area ex Pozzi, sul suolo di Calvi Risorta. Crediamo che sia obbligo […]

Il 14 Ottobre riapriamo i battenti

“La cultura è organizzazione, è presa di possesso della propria personalità, conquista di coscienza superiore, con la quale comprendere i propri diritti, i propri doveri“; così diceva Antonio Gramsci. Proprio la voglio di stimolare una coscienza collettiva dei propri diritti, dei propri doveri, tramite uno spazio culturale, aperto a tutti, di libera espressione, ci ha spinto […]

Primo Traguardo: il comune di Pignataro Maggiore aderirà alla Rete Rifiuti Zero

La Rete Calena Beni Comuni raggiunge un primo traguardo: il Comune di Pignataro Maggiore aderirà alla rete “Rifiuti Zero”. Alla fine di un costruttivo tavolo di discussione, i rappresentanti della Rete Calena Beni Comuni e l’Amministrazione comunale di Pignataro Maggiore hanno trovato un’intesa per inserire all’ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio comunale, l’adesione […]

Cade l’impero Mingione, avanza il clan Mazzarella.

CALVI RISORTA, 22/11/12 – Ieri, intorno alle ore 22.30, a seguito di un feroce attacco premeditato da fazioni scissioniste, il clan Mazzarella ha depauperato la presidentessa Mariarosaria Mingione, entrando con forza nel mercato no profit del libro in territorio caleno. Lui stesso dichiara: ” Finalmente la Nostra Politica contro le mafie ha dato i suoi […]

Riapre la Piccola Libreria 80mq

Si apre il sipario sulla nuova stagione della Piccola Libreria 80mq! Da oggi, 04/10/2019, riprendono le attività, con l’apertura al pubblico del nostro spazio culturale negli ormai classici giorni. Venite a trovarci e seguiteci per restare informati sulle iniziative future.  Condividi con.. Facebook Twitter Whatsapp Email Print Google

Napoleone e lo specchio – una fiaba creata da tutti noi

Il 20 Marzo si è tenuto in libreria un reading dal titolo “Lo specchio sul tappeto”; non un reading come siamo immaginati a pensarlo, infatti, oltre a letture inerenti lo specchio, siamo stati tutti catapultati in “esercizi teatrali”, o meglio “giochi”, per la creazione di una favola conclusiva. Francesco Zampella, relatore della serata, ha elaborato […]

Un grande successo la settima edizione di LIBrERiAZIONE

Terminata questa settima edizione di LIBrERiAZIONE sentiamo la necessità di fare un breve bilancio. Nonostante il rinvio a causa della pioggia dal 24 Aprile al 4 Giugno, questa edizione è stata una delle più ricche di contenuti. Come sempre, il perno della giornata è stato l’Antifascismo, inteso come coscienza individuale che tutti dobbiamo coltivare grazie […]

LA PICCOLA LIBRERIA 80MQ CHIUDE PER FERIE

Tempo di ferie anche per gli attivisti di 80mq. La Piccola Libreria 80mq resterà chiusa per ferie per tutto il mese di Agosto e le prime settimane di Settembre. Auguriamo a tutti una buona estate e del sano riposo per riprendere da settembre tutte le attività sociali, politiche e culturali. per info o contatti: [email protected], […]

Giornata contro la violenza sulle donne (comunicato stampa)

Si è conclusa la serie di eventi legata ai “diritti”, da parte della Piccola Libreria 80mq, sul tema più toccante, quello dell’abuso, inteso come violenza fisica o psichica ai danni di chi è più debole e soprattutto ai danni della donna, considerata oggetto nelle mani dell’uomo e per tanto usata e poi abbandonata al suo […]

La Piccola Libreria 80mq ritorna sul problema TARI e sul sostegno alle associazioni

Fare attivismo associativo in Terra di Lavoro, e in particolare nell’Agro Caleno, non è per nulla facile. Quotidianamente ci si scontra con un territorio che non sempre accetta di cambiare, con l’indifferenza ma soprattutto con la dolorante fuga di tanti giovani verso territori che offrono un lavoro dignitoso. In un contesto del genere ci si […]

Riprendono le attività della Piccola Libreria 80mq

Dopo la sosta estiva riprendono le attività del Laboratorio 80mq. I mesi scorsi non ci hanno visto comunque fermi, infatti, siamo stati parte integrante di progetti per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio storico culturale di Calvi Risorta: siamo stati impegnati nel progetto “Cales da riscoprire”, culminato nella piacevolmente affollata visita guidata teatralizzata dello scorso […]

300 firme dall’Agro Caleno verso Rifiuti Zero

Da alcuni mesi, lungo tutta la penisola, associazioni, comitati e singoli cittadini, si stanno prodigando per raccogliere 50.000 firme, necessarie per presentare in parlamento una legge di iniziativa popolare che spinga la politica nazionale a discutere e legiferare sul tema di “Rifiuti Zero”. Anche noi di 80mq abbiamo scelto di unirci a questa carovana, perché […]

LIBrERiAZIONE – 2 anni in 80mq: presentazione “Eccidi Nazisti – Pignataro Maggiore Ottobre 1943 – Una comunità ferita si racconta”

Di importanza notevole si è rivelata la presentazione del testo “Eccidi Nazisti – Pignataro Maggiore ottobre 1943. Una comunità ferita si racconta“, andata in scena nella giornata di venerdì 29 aprile in occasione del II compleanno della Piccola Libreria 80mq di Calvi Risorta.  Alla convention sono intervenuti, oltre all’autore del testo prof. Giovanni Borrelli, anche lo […]

Campagna referendaria “Acqua Bene Comune” (comunicato stampa)

Buon successo di adesioni e firme per la quattro ore pomeridiana di domenica scorsa dedicata alla raccolta di firme a favore della ripubblicizzazione e contro la privatizzazione dell’acqua, organizzata dalla Piccola Libreria 80mq di Calvi Risorta. Dalle 16.30 alle 20.30 di domenica 30 maggio lo staff del laboratorio socio-politico-culturale è stato presente con i propri stand […]

CONOSCI LA TUA CITTA’ e adotta un pezzo di Agro Caleno

L’Agro Caleno è un museo a cielo aperto, con scorci mozzafiato e monumenti di cui troppo spesso ignoriamo l’esistenza e la storia. La Piccola Libreria 80mq e la rete ArcheoCales da anni sono al lavoro per mostrare e recuperare queste meraviglie. Le due associazioni calene, da alcuni mesi, hanno avviato assieme il progetto #ConosciLaTuaCittà, per […]

Un’opportunità per l’antica città di Cales

In tutto il corso della nostra vita associativa, nelle tante assemblee fatte, tra le tante idee discusse, molte volte abbiamo sognato di poter fare qualcosa per il sito archeologico di Cales, culla della nostra cultura e delle nostre radici di cittadini dell’Agro Caleno. Finora però è stato solo un sogno, ma ora grazie all’impegno dell’associazione […]

Campagna tesseramento 2016 – Piccola Libreria 80mq

Un nuovo anno sta per cominciare e come di consueto ricomincia la Campagna Tesseramento del Laboratorio socio-politico-culturale 80mq. Ricorda: “Più siamo, più contiamo…” Ma cos’è il Laboratorio 80mq?  Siamo persone come te, che unendo le proprie forze hanno deciso di portare avanti l’interesse della divulgazione culturale, della tutela e della valorizzazione del territorio. Siamo uno […]

Nasce il CATALOGO ONLINE della biblioteca di 80mq

Con la riapertura ufficiale della libreria, ne approfittiamo per inaugurare il CATALOGO DELLA BIBLIOTECA ONLINE. La nostra è una biblioteca gratuita che mette a disposizione migliaia di volumi dei più svariati generi. Ora potrai consultare l’intero catalogo dal nostro sito: /la-biblioteca/ Da qui potrai cercare il libro desiderato digitando il titolo e/o l’autore! Potrai prenderlo […]

Finita la settimana di sport, appuntamento a settembre.

Anche quest’anno si è conclusa la settimana sportiva organizzata dalla Piccola Libreria 80mq con la vittoria nel torneo di Ping Pong da parte del caleno Amilcare Pitocchi e per il torneo di street soccer da parte della squadra “GB Servizi per l’impresa” di Pignataro Maggiore. Un grazie va a chi ha reso possibile il torneo, […]

Il 15 dicembre l’economia etica torna a Calvi Risorta

La domanda è sempre la stessa: Chi ci guadagna questo Natale? A Calvi Risorta la risposte è: Economia etica e sostenibile. Una risposta che nasce dalle tante realtà che dal basso propongono impegno e attività fondate su valori di condivisione, comunità e solidarietà, le quali ci hanno spinto alla considerazione che il Natale può essere […]

Campagna Tesseramento 2017 – Piccola Libreria 80mq

Un altro anno è trascorso per la Piccola Libreria 80mq e come di consueto comincia la Campagna Tesseramento per l’anno 2017. La Piccola Libreria 80mq è uno spazio di libera espressione, curata dal Laboratorio socio-politico-culturale 80mq, dove cercare continuo confronto per discutere di cultura, musica, arte, temi politici e sociali. L’anno che sta per concludersi […]

LIBrERiAZIONE – 2 anni in 80mq: Omaggio a Fabrizio De Andrè

Un “bagno di folla” quello di sabato sera alla Piccola Libreria 80mq, per l’omaggio a Fabrizio De Andrè, organizzato in copartecipazione con il gruppo “Mille Papaveri Rossi” di Calvi Risorta. Nella ricorrenza del suo secondo compleanno lo staff della libreria ha presentato una due giorni dai risultati eccezionali: dapprima, il 29 Aprile, la presentazione del testo […]

IL 17 APRILE REFERENDUM CONTRO LE TRIVELLAZIONI, PER LA DIFESA DEL TERRITORIO

Le trivellazioni per l’estrazione del petrolio minacciano le coste dell’Italia per colpa dell’interesse economico: a breve sarà possibile fermare questa minaccia partecipando ad una consultazione popolare. Il prossimo 17 aprile tutti gli italiani sono invitati a partecipare al referendum contro le trivellazioni petrolifere: tale referendum è promosso da 9 Consigli regionali, supportati da numerosi movimenti […]