L’Alfabetario dei Luoghi. Un incontro interattivo

Come visitare un paese seguendo le 26 lettere dell’alfabeto?

L’Alfabetario dei luoghi, da un’idea del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese con la fotografa Elisa Regna, è una guida “non turistica ma euristica“.
I due autori presentano il primo volume della loro enciclopedia fotografica e poetica sui luoghi della Campania che hanno visitato secondo un gioco fantasiologico che coinvolge le lettere dell’alfabeto.locandina-80mq-01

Si terrà una presentazione interattiva, con coinvolgimento del pubblico, sabato 11 fabbraio alle ore 18.00 presso la Piccola Libreria 80mq in via Garibaldi a Calvi Risorta.

Alfabetario dei Luoghi è un libro fotografico e poetico: una suggestione nata da Massimo Gerardo Carrese, studioso di Storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione che ha invitato la fotografa Elisa Regna a passeggiare con lui nel paese di Rocchetta e Croce, in provincia di Caserta, scoprendo in esso le 26 lettere dell’alfabeto. Carrese e Regna hanno visitato il paese di Rocchetta e Croce, in provincia di Caserta, strutturando un alfabetario di 52 immagini in bianco e nero scattate da Elisa Regna. La fotografa, che passeggia con il fantasiologo, ricrea dei rimandi alfabetici rintracciabili nel luogo, nelle persone e oggetti che vivono un luogo. In Alfabetario dei Luoghi si leggono tavole alfabetiche che corrispondono a “L” come “lumaca” appoggiata a una pietra nel paese, “O” come “ombra” rintracciata nel buco di un muro, “Z” come “zittio” di una piazza silenziosa. Immagini di Rocchetta e Croce che si possono verificare grazie a una mappa disegnata dal fantasiologo Carrese che permette al lettore di partecipare, oltre che idealmente, anche fisicamente all’alfabetario ripercorrendo i passi dei due autori.